Cosa Facciamo

Lo studio multi-professionale “Il Cerchio” opera per garantire una presa in carico individualizzata del bambino e del ragazzo al fine di perseguire progetti di intervento mirati.

“il Cerchio” nasce dalla volontà di offrire sul territorio uno spazio di accoglienza per bambini e ragazzi con disabilità e/o autismo e le loro famiglie, progettando per ognuno percorsi educativi e riabilitativi che si adattino alle abilità individuali.

Il lavoro si concentra sullo sviluppo di risorse adeguate ai diversi contesti di vita (casa, scuola, gruppo di amici) e sulla riduzione dei comportamenti disfunzionali.

La cornice teorica all’interno della quale si muovono i professionisti dello studio è quella dell’Analisi Applicata del Comportamento, che consente un monitoraggio continuo dei progressi in vista degli obiettivi.

Le attività, nello specifico sono rivolte a:

  • Sviluppare nei ragazzi/e con disabilità e/o autismo un maggiore livello di autonomia, sia all’interno che all’esterno delle mura domestiche
  • Sviluppare una comunicazione socialmente efficace
  • Ridurre, laddove presenti, comportamenti problema promuovendone la sostituzione con comportamenti socialmente più efficaci
  • Promuovere abilità sociali adeguate all’età (utilizzo del denaro, dei servizi della città ed i mezzi di trasporto pubblico)
  • Migliorare la qualità di vita dei ragazzi/e e delle loro famiglie

Lo studio, garantisce inoltre, una presa in carico integrata grazie alla presenza delle diverse figure professionali che vi operano.